Ecco come sistemare le varie periferiche non riconosciute automaticamente all'installazione di Ubuntu 7.10 64 bit sul mio nuovo Acer Aspire 5520
Innanzi tutto installare da una versione di linux
Ubuntu 7.10 64 bit
scegliendo la
"modalità grafica sicura" - "safe graphic mode"
--------------------------------------
Video Nvidia 7000Minstallare gil aggiornamenti e i "restricted drivers" per Nvidia
quindi editare a mano il file di configurazione
#sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
e impostare la risoluzione a "1280x800"
--------------------------------
Audio
Se l'audio non si sente provate a seguire le istruzioni su questa guida
da synaptic installate linux-backports-modules-(uname -r)
editiamo il file alsa-base
# sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base
aggiungiamo alla fine la seguente riga:
options snd-hda-intel model=acer
----------------------------------
CrystalEye webcamSe avete il modulo uvc non si sono problemi. La webcam viene riconosciuta. Per essere sicuri digitare i seguenti comandi da un terminale.
# lsmod |grep uvc
Dovreste ottenere in risposta qualcosa di simile:
uvcvideo 52228 0
compat_ioctl32 11136 1 uvcvideo
videodev 31360 1 uvcvideo
v4l1_compat 15364 2 uvcvideo,videodev
v4l2_common 21888 3 uvcvideo,compat_ioctl32,videodev
usbcore 161584 6 ndiswrapper,uvcvideo,usbhid,ehci_hcd,ohci_hcd
Ora digitate:
$ sudo lsusb -v |grep webcam
Ottenete:
iProduct 1 Acer CrystalEye webcam
A questo punto scaricate il programma luvcview dal seguente sito:
http://mxhaard.free.fr/spca50x/Investigation/uvc/luvcview-20070512.tar.gzaggiungete le librerie sdl
$ sudo apt-get install libsdl*LASTVERSION*-dev
$ tar zxvf luvcview-20070512.tar.gz
$ make
A questo punto date il comando
$ sudo ./luvcview -f yuv
oppure
$ sudo ./luvcview -f yuv -s 640x480
------------------------------------------------
Wifi 5007egdisinstallate i driver atheros restricted
quindi riavviate e... scaricate questi driver
http://snapshots.madwifi.org/special/madwifi-ng-r2756+ar5007.tar.gzcol destro fate "estrai tutto"
digitate
Codice:
assicuratevi di aver installato da synaptic i "build-essential"
e digitate
Codice:
make
sudo make install
sudo modprobe ath_pci
riavviate con
Codice:
e con
Codice:
vedete se è presente wlan0
se c'è bene, il processo è andato a buon fine e potete provare con il benedetto
Codice:
per trovare le varie reti. è proprio questo che non mi funzionava coi driver ndiswrapper e non faceva altro che darmi come risultato "no scan results"
se vi trova le reti, ok... potete far avviare i moduli per la connessione automaticamente editando il file di testo
con
Codice:
e inserire in fondo la semplice stringa
Codice:
riavviate per vedere se vi carica i moduli i automatico